La marca come teatro del discorso
La parola è il parametro della vitalità di una marca. Mette a disposizione una mappa di argomenti per raggiungerla e un proprio vocabolario per ascoltarla. La marca così non è più l’anima del prodotto, ma l’animatrice di valori disposti attorno al prodotto. Sostenibilità, inquinamento, inclusività, discriminazioni, ora anche la pandemia: questi e altri temi la marca anima nel luogo del discorso. A forza di condividere argomenti quotidiani, una marca costruisce un proprio lessico famigliare. E in quella biodiversità di parole si rende riconoscibile prima nella società e poi nel mercato. Come il teatro aiuta l’uomo a vedere più chiaro un luogo oscuro come la vita, così la marca aiuta il consumatore a vederci più chiaro in un luogo affollato come il mercato. La marca è il teatro del discorso.
